Tendinopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica

Splendid Hotel La Torre Via Piano Gallo, 11, Palermo, PA

Il focus dell’evento verte sulla patologia tendinea: uno dei principali argomenti di cui è chiamato ad occuparsi oggi il Fisiatra. Durante la giornata verrà dato grande spazio alla valutazione clinica, all’integrazione con l’esame ecografico e ai trattamenti ecoguidati. Raggiunta una buona base teorica, i discenti verranno messi alla prova attraverso una “competizione” a squadre su quesiti clinici volti ad approfondire le tematiche trattate e a stuzzicare il dibattito.

Corso base di ecografia muscolare

Hotel Plaza Viale Ruggero di Lauria 43, Catania

L’obiettivo del corso è di divulgare le conoscenze di base sull’ecografia muscolare. Il Fisiatra è sempre più spesso il primo specialista a incontrare il paziente e, al fine dell’inquadramento diagnostico, l’ecografia risulta essere uno strumento efficace oltre che di rapido utilizzo, dal costo contenuto e privo di effetti collaterali.

Tendinopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica – Napoli

Grand Hotel Oriente Via A. Diaz, 44, Napoli

Il focus dell’evento verte sulla patologia tendinea: uno dei principali argomenti di cui è chiamato ad occuparsi oggi il Fisiatra. Durante la giornata verrà dato grande spazio alla valutazione clinica, all’integrazione con l’esame ecografico e ai trattamenti ecoguidati. Raggiunta una buona base teorica, i discenti verranno messi alla prova attraverso una “competizione” a squadre su quesiti clinici volti ad approfondire le tematiche trattate e a stuzzicare il dibattito.

Radicolopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica

Hotel Genova Via Cavour, 25, Roma

Il focus dell’evento verte sulla patologia tendinea: uno dei principali argomenti di cui è chiamato ad occuparsi oggi il Fisiatra. Durante la giornata verrà dato grande spazio alla valutazione clinica, all’integrazione con l’esame ecografico e ai trattamenti ecoguidati. Raggiunta una buona base teorica, i discenti verranno messi alla prova attraverso una “competizione” a squadre su quesiti clinici volti ad approfondire le tematiche trattate e a stuzzicare il dibattito.

Corso base di ecografia muscoloscheletrica

NH NAPOLI PANORAMA Via Medina, 70, Napoli

L’obiettivo del corso è di divulgare le conoscenze di base sull’ecografia muscolare. Il Fisiatra è sempre più spesso il primo specialista a incontrare il paziente e, al fine dell’inquadramento diagnostico, l’ecografia risulta essere uno strumento efficace oltre che di rapido utilizzo, dal costo contenuto e privo di effetti collaterali.

Radicolopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica – 4 Giugno 2022

Spine Center Via della Liberazione 5, Bologna

Il corso si prefigge l’obiettivo di trasmettere le conoscenze sin qui raccolte sull’utilizzo dell’ossigeno-ozono terapia nel trattamento delle radicolopatie.

Dall'utilizzo per la cura delle affezioni discali sino alle manifestazioni più periferiche. Fornire il razionale di utilizzo dei preparati nutraceutici a supporto delle terapie proposte e proporre protocolli terapeutici validati dalla pratica clinica e dalle più recenti pubblicazioni scientifiche.

L'ausilio inoltre dell'ecografia a completamento diagnostico delle principali radicolopatie compressive.

Ason 2022: II° Mondortesi Nazionale – 10/11 Giugno 2022

Centro Congressi Hotel Parco delle Fontane Viale Scala Greca, 325, Siracusa, SR

Questo congresso vuole essere l’inizio di un filo diretto tra medico prescrittore e Tecnico Ortopedico, cosa alquanto rara ed applicata. Il dialogo costante tra questi operatori non può che accrescere l’esperienza di entrambi, ma soprattutto allarga i livelli di comunicazione con il nostro principale attore, il paziente.
Verranno trattate le principali patologie sia dal medico prescrittore che dal Tecnico, risaltando le problematiche di ciascuno, stimolando la discussione e definendo un comune comportamento e di collaborazione. Certo siamo ancora al nomenclatore del 1999, ma confidiamo che anche in questo, la collaborazione tra professionisti possa aiutare a portare a termine la definitiva stesura del nuovo Nomenclatore Tariffario.
Saranno esposte le ultime novità in campo protesico, ortesico e presidi ed un confronto chiaro e mirato a superare tutte le possibili difficoltà. Ricordiamo ancora nel 2002 la prima riunione congiunta con il Direttivo FIOTO
Sicilia svoltasi a Siracusa a Villa Reiman, sul Nomenclatore Tariffario, che tracciò l’inizio di un confronto tra Medici prescrittori e Tecnici Ortopedici. L’augurio è che questa seconda edizione di Mondortesi Nazionale possa essere lo stimolo per la definizione del nuovo nomenclatore e per la ripresa dei rapporti di collaborazione.

Tendinopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica – 11 Giugno 2022

Hotel Plaza Viale Ruggero di Lauria 43, Catania

La patologia tendinea rappresenta uno dei principali argomenti di cui è chiamato ad occuparsi il Fisiatra oggi. La valutazione clinica, l’integrazione con l’esame ecografico, i trattamenti ecoguidati e il monitoraggio ecografico rappresentano alcuni dei momenti dell’iter diagnostico-terapeutico delle patologie tendinee e dell’approccio della Fisiatria Interventistica. Il Corso si caratterizzerà per la formula teorico-interattiva tra tutor e discenti attraverso una “competizione” a squadre su quesiti clinici volti ad approfondire le tematiche trattate.

Il corso conterrà inoltre dimostrazioni pratiche di alcune procedure terapeutiche applicabili nella gestione delle patologie tendinee.

Radicolopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica – 24 Settembre 2022

J Hotel Via Traves, 40, Torino, TO

Il corso si prefigge l’obiettivo di trasmettere le conoscenze sin qui raccolte sull’utilizzo dell’ossigeno-ozono terapia nel trattamento delle radicolopatie.
Dall'utilizzo per la cura delle affezioni discali sino alle manifestazioni più periferiche.
Fornire il razionale di utilizzo dei preparati nutraceutici a supporto delle terapie proposte e proporre protocolli terapeutici validati dalla pratica clinica e dalle più recenti pubblicazioni scientifiche.
L'ausilio inoltre dell'ecografia a completamento diagnostico delle principali radicolopatie compressive.
Il corso è rivolto a Medici coinvolti nella Riabilitazione e nel trattamento delle affezione che affliggono l’apparato muscoloscheletrico.

Un ringraziamento speciale va a tutti i Relatori e ai Tutor per la loro preziosa disponibilità.

Approccio Clinico e Ecografico nelle patologie di spalla

L'obiettivo del webinar è di approfondire l'esame clinico e l'esame ecografico della spalla e, prendendo spunto dai casi clinici di comune riscontro negli ambulatori di patologie muscolo-scheletriche, esaminare la correlazione tra di essi.Programmadel Webinar 10:30 - Introduzione al webinar 10:40 - Valutazione clinico-anamnestica 11:00 - Valutazione ecografica standard 11:30 - Casi clinico-ecografici 12:15 - Discussione […]

Tendinopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica – 6 Novembre 2022

Hotel Plaza Viale Ruggero di Lauria 43, Catania

La patologia tendinea rappresenta uno dei principali argomenti di cui è chiamato ad occuparsi il Fisiatra oggi. La valutazione clinica, l’integrazione con l’esame ecografico, i trattamenti ecoguidati e il monitoraggio ecografico rappresentano alcuni dei momenti dell’iter diagnostico-terapeutico delle patologie tendinee e dell’approccio della Fisiatria Interventistica. Il Corso si caratterizzerà per la formula teorico-interattiva tra tutor e discenti attraverso una “competizione” a squadre su quesiti clinici volti ad approfondire le tematiche trattate.

Il corso conterrà inoltre dimostrazioni pratiche di alcune procedure terapeutiche applicabili nella gestione delle patologie tendinee.

Corso di ecografia muscoloscheletrica delle patologie dell’arto superiore

StarHotels Tourist Viale Fulvio Testi, 300, Milano

Il Corso è rivolto a tutti i medici impegnati in ambito riabilitativo, in particolare Specialisti e Specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa.
L’obiettivo è ampliare le conoscenze sull’ecografia muscolare che sta diventando sempre più strumento fondamentale nella pratica clinica del Medico riabilitatore con un focus attentivo sulle patologie dell’arto superiore