
23-25 Maggio 2025
Catania
Four Points by Sheraton Catania Hotel
PROGRAMMA
APERTURA CONGRESSO
14:30 Presentazione ANFI, Congresso e modalità di svolgimento
SESSIONE I
FISIATRIA INTERVENTISTICA
Moderatori: Cioni Matteo, Amico Valerio, Monello Alberto.
15:00 Lectio Magistralis. L’ecografia MSK: ieri, oggi e domani
Sconfienza Luca
15:40 Ortobiologia: il ruolo della medicina rigenerativa
Lo Presti Mirco
16:00 Tendinopatie: il ruolo della Fisiatria interventistica
Vittadini Filippo
16:20 Trattamenti ecoguidati della spasticità: tossina botulinica e tecniche mininvasive
Bemporad Jonathan
16:40 Ecochirurgia nel trattamento del tunnel carpale e del dito a scatto
Pugliese Pierfrancesco
17:00 Treating functional and structural muscle injuries of professional athletes with radial extracorporeal shock wave therapy – from molecular and cellular mechanisms to randomized controlled trials
Schmitz Christoph
17:40 L’importanza della Ricerca in Fisiatria Interventistica
de Sire Alessandro
18:00 BioRobotica, TeleRiabilitazione, Intelligenza Artificiale. I tre vettori della riabilitazione del prossimo futuro
Mercandelli Stefano
18:20 Aspetti medico legali nell’ambulatorio MSK
Guzzardi Roberta
WELCOME COCKTAIL
19:00 Apericena e light music a bordo piscina
COMUNICAZIONI ANFI
09:00 Comunicazioni ai soci
09:15 Il ruolo dei Social Network
Scibetta Damaso
SESSIONE II
LA SPALLA
Moderatori: Di Giunta Angelo, Monello Alberto, Romeo Domenico.
09:30 Lettura. Il ruolo dell’ecografia nelle patologie tendinee e capsulari di spalla
Albano Domenico
10:00 Tendinopatia calcifica di spalla: How to Treat?
Di Gesù Marco
10:15 Capsulite adesiva: management update!
Amico Valerio
10:30 La spalla reumatologica
Filippucci Emilio
10:45 Le tecniche di mobilizzazione con movimento (MWM) Mulligan per la capsulite adesiva di spalla, valutazione di efficacia
Garofalo Carmelo
11:00 Discussione
SESSIONE III
IL GOMITO E LA MANO
Moderatori: Abate Massimo, Coco Valeria, Di Gesù Marco.
11:30 Lettura. Polso/mano: Patologie e procedure interventistiche ecoguidate
Donati Danilo
12:00 Approccio Riabilitativo ed ortesico nelle patologie del distretto polso/mano
Boccolari Paolo
12:15 Epicondilalgia: l’importanza della Diagnosi Differenziale
Arrigoni Paolo
12:30 Onde d’urto nell’epicondilalgia
Ammendolia Antonio
12:45 Trattamenti Percutanei Ecoguidati nelle tendinopatie di gomito
Latini Luca
13:00 Discussione
LUNCH
13:30 Il Timo Restaurant: un’esperienza di ristorazione all’aperto nella terrazza al primo piano dell’hotel
WORKSHOP AZIENDALE
APTISSEN
13:30 – 14:30 Innovazione Infiltrativa: Soluzioni Orto-Biologiche di Aptissen per il Dolore Muscolo-Scheletrico – Un Nuovo Punto di Svolta
Cerino Alessandro, Di Gesù Marco, Latini Luca
EMS
13:30 – 14:30 Workshop EMS
EMS
SESSIONE IV
L’ANCA
Moderatori: Latini Luca, Secci Claudio, Sgarlata Rosaria.
15:00 L’anca dello sportivo
Rando Giancarlo
15:30 Cruralgia: l’importanza della diagnosi differenziale
Minnella Salvo
15:45 FAI: Dalla diagnosi al trattamento conservativo/chirurgico
Lacelli Francesca
16:00 Algodistrofia di anca
Filippucci Emilio
16:15 Appropriatezza e metodologia nei trattamenti infiltrativi di anca
De Lucia Orazio
16:45 Groin Pain Syndrom: il trattamento fisioterapico
Leonardi Pietro
16:45 Discussione
SESSIONE V
IL GINOCCHIO E IL PIEDE
Moderatori: Cardelli Roberto, Minnella Salvatore, Lisitano Gianfranco.
17:00 Trattamenti mini-invasivi nella gestione della tendinopatia achillea
Vitale Nicolò
17:30 Trattamenti mini-invasivi nella gestione della tendinopatia rotulea
Lazzara Emanuele
17:45 Acido ialuronico e nuovi devices nella patologia articolare degenerativa
Pegreffi Francesco
18:00 Lesione meniscale: trattamento conservativo o artroscopico?
Palmieri Alessandro
18:15 Chirurgia meniscale: Return to play, come e quando
Castelli Daniele
18:30 Discussione
ASSEMBLEA DEI SOCI
19:30 Votazione ed elezione del nuovo direttivo ANFI
Domenica - 25 Maggio
COMUNICAZIONI ANFI
09:00 Comunicazione del nuovo direttivo ANFI
SESSIONE VI
IL RACHIDE
Moderatori: Cosentino Vincenzo, Maniscalco Gianluca.
09:30 Lettura. Low Back Pain: dal trattamento farmacologico ai trattamenti mini invasivi
Angelini Lucia
10:00 Fratture vertebrali: il trattamento conservativo
Bettoni Elisa
10:15 Lombalgia non discogenica: cosa é e come trattare con ossigeno-ozono
Bonetti Matteo
10:30 Rachide: quando la chirurgia?
Raudino Giuseppe
10:45 Esercizio terapeutico e Low Back Pain
Russo Antonino
11:00 Discussione
SESSIONE VII
IL DOLORE
Moderatori: Angelini Lucia, Reggiani Andrea, Prezioso Riccardo.
11:30 Lettura. Il ruolo della farmacologia nella gestione del dolore nelle patologia muscoloscheletriche
Fornasari Diego
12:00 Dolore cronico articolare. Dal trattamento farmacologico alle tecncihe mini-invasive
Maniscalco Gianluca
12:15 Protocolli ERAS: gestione antalgica del paziente post-chirurgico.
Parrinello Matteo
12:30 Il dolore cranio-facciale e l’Articolazione Temoro-Mandibolare. Diagnosi e trattamenti mini-invasivi
Chiaramonte Rita
12:45 Terapia fisica tra la sensibilizzazione periferica e centrale
Bonifacio Marco
13:00 Discussione
LUNCH
13:30 Il Timo Restaurant: un’esperienza di ristorazione all’aperto nella terrazza al primo piano dell’hotel
WORKSHOP AZIENDALE
EASYTECH
13:30 – 14:30 Gestione riabilitativa delle lesioni muscolari: trattamento integrato con elettrolisi e neuromodulazione
Vitale Nicolò, Sarcinella Emanuele
STORZ
13:30 – 14:30 Le onde d’urto e la meccano/magnetotrasduzione (E.M.T.T.) nel trattamento delle patologie muscolo scheletriche.
STORZ
SESSIONE VIII
IL NERVO E IL MUSCOLO
Moderatori: Lutri Salvatore, Vecchio Michele, Vitale Nicolò.
15:00 Lettura. Complementarietà di ecografia ed esami elettroneuromiografici
Coraci Daniele
15:30 Neuropatie da intrappolamento e idrodissezione ecoguidata
Amoruso Vincenza
15:45 Lesioni muscolari: ruolo dell’ecografia
Tognini Giuseppe
16:00 Imaging integrato nelle lesioni muscolari
Tognini Giuseppe
16:15 Onde d’urto e muscolo: focali e radiali, uno sguardo alla letteratura
Buccheri Enrico
16:30 Gestione riabilitativa delle lesioni muscolari
Vitale Nicolò
17:00 Discussione
17:30 Chiusura del Congresso